La genesi dell’Associazione affonda le proprie radici nelle esperienze di mutuo soccorso della società civile dell’800. A Milano, il 1° marzo 1886, si costituisce la Società di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dai Carabinieri Reali, la prima vera associazione tra militari non più in servizio. Più di 129 anni fa dunque ha origine la storia dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri.
Il sodalizio è oggi costituito da 1720 Sezioni:
– 1690 Sezioni nel territorio nazionale
– 31 Sezioni all’estero
– 125 nuclei di protezione civile
– 370 gruppi di volontariato (gruppi di fatto)
– oltre 200.000 soci
– oltre 115.000 carabinieri in servizio.